Archivi categoria: Giornalisti

Siamo alle solite, Calimero….

Copio e incollo dalla prima pagina de La Stampa di ieri, 26 settembre 2009.

Sì, è vero: la politica non dovrebbe entrare in questo blog.

Ma il test psico-attitudinale proposto ieri da Massimo Gramellini è troppo carino per ignorarlo…

Michelle ma belle

Piccolo test psico-attitudinale per conoscere il vostro profilo politico.
Che effetto vi fa questa foto scattata al G20 di Pittsburgh e tesa a immortalare l’incontro fra il premier di una nazione del Sud Europa e la moglie del presidente degli Stati Uniti?
a) Vergogna. Possibile che, su venti capi di governo che si attengono al cerimoniale senza tante smancerie, l’unico a doversi distinguere sia sempre lui?
b) Allegria. Per fortuna che, su venti capi di governo che si attengono al cerimoniale senza un briciolo di estro, ce n’è almeno uno che non sembra un invertebrato.
c) Imbarazzo. Perché dobbiamo ancora esportare la macchietta del cumenda milanese del secolo scorso, quello che appena vede una donna comincia a storcere la bocca e le mani?
d) Davvero pittoresco, questo nonnino col cerone sulla faccia. E poi è così galante.
e) Che fa, ci prova pure con lei?
Se avete risposto a) siete anti-italiani; b) siete berluscomani; c) siete quel che siete e forse lo avete anche votato, per mancanza di alternative; d) siete Michelle Obama; e) siete Barack Obama.
(Massimo Gramellini, lastampa.it)
P.S.: Ho scoperto di essere anti-italiana e che il mio secondo nome è Michelle.

E’ Viserba o Cenerentola? C’è chi crede alle favole

i due sottopassi previsti a Rivabella e a Viserbella 

I quotidiani locali di oggi (ma anche quelli di ieri e l’altro ieri) hanno riempito pagine intere con l’argomento che sta scaldando gli animi dei viserbesi da qualche tempo.
Se fosse un film, dovremmo chiamarlo “Alla ricerca del sottopasso perduto”.
Brevemente, per chi non è di qui: la linea ferroviaria adriatica, costruita a poche decine di metri dal mare, spezza letteralmente in due la città di Rimini e tutti i paesi e le cittadine che sorgono a nord e a sud (Cesenatico, Gatteo, Bellaria, Viserba, Miramare, Riccione, Cattolica, ecc.). Se un centinaio d’anni fa questo non dava eccessivi problemi, lo stesso non si può dire di oggi, con l’inevitabile espansione urbanistica che ha interessato le aree a monte della ferrovia. In un piano generale che prevede la chiusura di tutti i passaggi a livello (cosa già attuata nella zona sud di Rimini) anche in vista della trasformazione della linea in Metropolitana di Costa (quindi con frequentissimi passaggi di convogli) qui da noi succederà una vera e propria rivoluzione.
I miei concittadini hanno preso carta e penna per sottoscrivere una protesta indirizzata al Sindaco visto che era stata comunicata l’intenzione dell’amministrazione di lasciare Viserba senza sottopassaggi. I comunicati “rassicuranti” che annunciano (meglio dire “promettono”) una sorta di dietro-front al riguardo sono stati emanati ieri, poche ore dopo la  tumultuosa assemblea cittadina di lunedì sera, di cui sono stata testimone.
Personalmente, ringrazio per l’attenzione data in questo caso ai viserbesi e spero con tutto il cuore che i miei nipoti possano vedere le opere concluse.
Però, da vecchia giornalista anche un po’ maliziosa e da scrittrice di favole, posso dire una cosa fuori dai denti?
Ne ho sentite tante di promesse su Viserba! In dodici anni di professione ho scritto tonnellate di articoli sulle magagne a cui ci hanno abbonato, sui mega-progetti sbandierati, l’edificazione subita, la viabilità disegnata a tavolino da fantasiosi artisti, il brutto e costoso (per i contribuenti) arredo della piazza con le mattonelle che ballano ogni volta che ci passo in bicicletta, gli allagamenti causati dalla cementificazione di tutto quanto c’era da cementificare, le aree incolte lasciate a sé stesse e alle bisce diventate allevamenti delle zanzare tigre, le fontane storiche dimenticate asciugate e seppellite per i dispetti fra privati e Comune, le piccole attività commerciali costrette a chiudere perché sono stati autorizzati degli ipermercati mangiatutto dentro la città…
L’elenco potrebbe continuare: non so quante penne ho consumato, a quante riunioni politiche, inaugurazioni, sedute di Quartiere ho partecipato. Per abitudine non getto mai fotografie, bloc-notes ed agende con i miei appunti: ne ho rimediato uno scaffale pieno, un giorno potrò scrivere la storia di Viserba.
In forma di favola, naturalmente: perché, appunto, i favolisti sono i primi ad accorgersi quando qualcun altro racconta favole…
Insomma, il tempismo con cui sono stati emanati i comunicati di ieri a Cristella fa sorgere qualche sospetto… Per il resto, come dicevo, ne ho sentite, di promesse e di rassicurazioni, in questi anni!  
Ho quasi cinquant’anni e non credo che vedrò come sarà Viserba fra altri cinquanta. Vista l’assenza di lungimiranza dimostrata da chi prende le decisioni importanti per questo territorio, penso di non essere l’unica ad avere questo pensiero: “che ce frega, mica ci saremo, fra cinquant’anni”.
 E le mie figlie, i miei nipoti?
Per concludere, una sorta di gioco. Date un’occhiata agli articoli di oggi che parlano dei sottopassi di Viserba (potete consultare la rassegna stampa disponibile sul sito della Provincia cercando la data che vi interessa o facendo una ricerca per parole-chiave) e provate ad individuare quali sono stati scritti al chiuso di una redazione “fidandosi” dei comunicati-stampa inviati dalla diverse parti interessate (ente pubblico, comitati, singoli consiglieri) e quale, invece, è stato scritto da una giornalista che si è recata sul campo.

Non sarà l’inviata in terre di conflitto, d’accordo, ma nel nostro piccolo anche questi particolari possono fare la differenza.

Garbinitudine

“Andiamo dove ci porta il garbino”, scriveva Silvano Cardellini in “Una botta d’orgoglio”.

Era il suo modo per descrivere il carattere dei riminesi, mutevole come il vento che contraddistingue questa prima giornata di marzo.

Da Cesenatico mio fratello Domenico, marinaio diportista, mi conferma che trattasi di garbino-libeccio. Qui a Viserba Raimondo, lampedusano trapiantato in Romagna, guarda fuori e sentenzia: “Non è proprio garbino. Arriva da là, quindi è una via di mezzo fra scirocco e libeccio.”

“Là”, dalla prospettiva di casa nostra, è l’entroterra riminese verso il Monte Titano (o Repubblica di San Marino).

Rosa dei venti. Clicca per ingrandire

Avere il garbino”, da queste parti, è segno di irrequietezza. Un nervosismo generale che spesso si legge sui volti, che si sente in strada nel traffico un po’ più caotico del solito o che giustifica atteggiamenti strani e scontrosi.

Quante volte, dopo una risposta un po’ scortese di un interlocutore, magari nel mio ufficio o in un negozio o al supermercato, minimizzo pensando: “Oz e’ tira pròpri e’ garbéin…” (Oggi, tira proprio il garbino…).

La descrizione più bella e completa della garbinitudine è di Gianni Quondamatteo. Cito direttamente dal suo Dizionario Romagnolo Ragionato.

Garbéin – garbino, libeccio.

E poiché proviene da sud-ovest, questo termine scaturisce dall’arabo garbì, ovvero occidentale, o garb, occidente. Tale autorevole origine si riverbera altresì nello spagnolo, nel provenzale e nel dalmatico (garbin).

E’ un vento caldo, afoso, che soffia a raffiche, quasi sempre precursore di pioggia.

Garbinàz, quand’è addirittura insopportabile.

E’ un vento che dà anche sui nervi, che il meteoropatico preavverte con una diffusa irrequietezza anche molte ore prima: a sént e’ garbéin (sento il garbino), si dice; e, quando soffia, a so ingarbinèd (sono ingarbinato).

L’ha e’ garbéin (ha il garbino), ha i nervi tesi.

E’ va se garbéin, di chi è di comportamento mutevole.

Fin che tira ste garbéin… (fin che tira questo garbino), fin che le cose stan così…

Poiché il garbino è vento mutevolissimo, incostante, così si dice di persona che cambi dea, di voltagabbana: t’è la faza cume e’ garbéin (hai la faccia come il garbino) o t’fé tòtt al fazi cume e’ garbéin (fai tutte le facce come il garbino).

In campagna: se garbéin e’ bòl e’ véin (col garbino bolle il vino) e con questo vento non si travasa il vino e non si “smette” il baghino (il maiale).

Foriero, abbiamo detto, di tempo cattivo: siròc e’ garbéin, dicono infatti i marinai. D’estate, soprattutto, il garbino precede lo scirocco e l’immancabile pioggia. Di qui il modo di dire campagnolo: e’ garbéin en mèt sò e’ lèt a maréina (il garbino non mette su il letto in mare), non si ferma, cioè, ma ritorna indietro sotto forma d’altro vento e provoca guai; si dice anche adès e’ va zò e’ garbéin, l’è quand che torna indré! (adesso va giù il garbino, è quando torna indietro!).

Sempre in campagna, per chi ha i capelli in disordine, o gli abiti, si dice: l’è rufid cum per e’ garbéin (è arruffato che mi sembra il garbino).

Garbéin s-cèt (garbino schietto) o garbéin frèid (garbino “marcio”), quando non vi sono dubbi di sorta.

Finita la citazione di Quondamatteo, chiedo ora scusa ai lettori se abbasso il tono filosofico-antropologico di questo post e lo riporto alla pragmaticità tipica di una arzdòra romagnola quale sono: un aspetto positivo delle giornate di garbino, specialmente se capitano di sabato e di domenica (quando le donne che durante la settimana sono impegnate anche in lavori fuori casa si dedicano alle faccende casalinghe) è la possibilità di asciugare velocemente il bucato steso all’aperto.

Decisamente meglio di qualsiasi asciugatrice industriale…

Job talkiamo?

Col titolo “Buon 2008 ai poeti, operai dell’avventura, da JobTalk”, il blog di Job 24, inserto del quotidiano economico più famoso d’Italia (Il Sole 24 Ore), dà la misura di quanto il nuovo spazio web gestito e diretto dalla giornalista Rosanna Santonocito spazi oltre i confini istituzionali che riguardano il mondo del lavoro.

Lo visito e lo commento come “addetta al lavoro”, trovandolo interessante per le mille informazioni e i tanti aggiornamenti che riguardano la mia professione di operatrice in un Centro per l’impiego. Ma anche per il piacere di leggere pagine di giornalismo di qualità che offrono qualcosa di più del puro nozionismo tecnico.

Si parla e si discute di chi il lavoro ce l’ha e di chi lo cerca; di chi lo prende, lo lascia e lo riprende; di chi lo vorrebbe diverso; di chi, donna, pensa che se fosse nata maschio lo avrebbe più qualificato; di chi studia e va all’estero per ottenerlo; di chi lo racconta nei libri e nei blog; di chi lo filma, di chi lo disegna e di chi lo canta… E di chi, come Alda Merini, ne fa poesia.

“L’augurio che non ti saresti aspettato da un quotidiano economico”, così titolerei il post di Jobtalk del primo gennaio e che, semplicemente, riporta la poesia della Merini che copioincollo qui sotto.

Ma anche nell’ultimo inserto settimanale del giovedì Nòva 24 non si scherza: “Oggi è il primo giorno del resto della tua vita”, c’è scritto a tutta pagina. I colleghi si stanno ancora chiedendo perché, come addetta di turno alla rassegna stampa quotidiana, questa mattina mi sia dilungata più del solito a “studiare” il giornale dalle pagine rosa che nessuno di loro vorrebbe mai spulciare…
“Meditate, gente, meditate!”, vorrei annotare per tutti sulle fotocopie che ho distribuito…

E godetevi “l’anno che porti cose migliori”. A partire da oggi, da adesso. E anche da domani, che sarà di nuovo il nostro oggi.
ANNO CHE PORTI
di Alda Merini

Anno che porti cose migliori forse o forse una cornucopia di abbandoni…

Certamente l’amore,

se stringiamo le nostre mani dentro i nostri giorni caleranno i giudizi universali nei nostri auspici:

siamo grandi, ormai, finalmente grandi e forti da credere al delirio della pace che è la sola certezza.

E finalmente i poeti, operai dell’avventura,

canteranno i peana della grazia….

Dall’acqua al vino: vota “le mani di Cristella”

Su, su, è un gioco…

Premetto che nonostante gli sforzi del mio webmaster Dora non ho ancora ben capito come funziona un [tag]meme[/tag].

In attesa di capirci qualcosa di più, prometto solennemente e pubblicamente di rispondere al meme fotografico di Liuk (mentre invito i golosi a dare un’occhiata alle ricette inserite nei post più recenti del suo blog Mi arrangio). Risponderò appena avrò imparato come accidenti si fa a postare le fotografie.

Prometto anche la risposta a Shaindel, la gnappetta che dal Venezuela mi invita ad inviare gli auguri di Natale personalizzati attraverso un meme (dove comunque serve aggiungere un’immagine).

Beh, non sarà un meme, questo mio post, ma ci andrà vicino, visto che sto inserendo diversi link a blog amici…

Dopo aver segnalato il poliedrico Luca e la piccola-grande Shaindel, consiglio quindi una visita al blog di Stefano Mina, che cita il mio articolo sulla Corderia di Viserba (anzi, la Scorderia).

Da visitare anche la Casa di kikko ristrutturata, che è solo la cantina del ben più ampio palazzo del giornalista Enrico Rotelli.

Per rimanere in zona, molti avranno saputo che Appunti di viaggio di Michele Marziani ha tirato giù la saracinesca. Non mi azzardo a commentare le motivazioni, anche se vorrei farlo (è un campo minato!), ma io lascio Michele nei miei link preferiti e continuerò a leggerlo. Così come leggo sempre i suoi gustosi articoli su Chiamami Città e i suoi libri sulla cucina.

Segnalo pure Rimini Wikicity made by Gigi, a cui ho passato due articoli su Viserba e che è aperto a nuovi contributi storici secondo la Wiki-philosophy.

E, last but not least, come richiamato nel titolo vorrei passare dalle acque di Viserba a del buon vino Chianti classico: se entro il 10 dicembre voterete “Le mani in pasta di Cristella” (n. 37) attraverso questo post e io dovessi risultare vincitrice, potrei ricevere un regalo natalizio giusto giusto per brindare sotto l’albero.

Votantonio, votantonio!

In caso di vittoria (promessa di politico) realizzerò ovunque parchi, piste ciclabili, parcheggi e asili nido per tutti i bambini, raddoppierò la pensione ai nonni che si impegneranno in attività sportive, culturali e sociali, raddoppierò lo stipendio per ogni figlio in più, obbligherò i creatori di moda a non produrre abiti sotto la taglia 42 e – udite udite – potrei anche invitarvi a bere un bicchiere di Chianti con me nel salone delle feste.

Qui, nella reggia di Cristella, Regno di Sacrabionda.