Archivi categoria: Donne

Vai, Valentina!

Ricordate la “nostra” Valentina?

Una ragazza riminese che da anni vive a Londra, dove ha studiato danza contemporanea, laureandosi con lode, e dove ormai risiede stabilmente e lavora come danzatrice e coreografa nei più prestigiosi teatri. Continua a leggere

Anche Cristella e Re Consorte all’Ouverture di Gala al Lido

 

“Apertura dei bagni in gran soirée”: così sarebbe stata recensita, negli anni della belle époque viserbese, la serata che sabato, fra la curiosità dei passanti, ha vivacizzato i dintorni dell’hotel Lido, struttura storica sul lungomare risalente a più di cento anni fa. Continua a leggere

La mia tele-cronaca

Beh, son tornata un po’ delusa, ma neanche tanto.

Una mamma miss, Cristella, Albertina

La trasmissione “Fratelli di test” prevedeva quattro gruppi di trenta persone ciascuno. Un totale di 120 persone che non potevano avere spazio singolarmente, come invece ciascuno di noi sperava. Chi per una cosa, chi per l’altra, tutti avevamo qualcosa da dire e da raccontare. Giustamente è stato data visibilità a Carmela, la super mamma di sei gemellini di 14 mesi che è stata brevemente intervistata da Carlo Conti. Ma c’era l’amica Albertina con i suoi fantastici ricami e merletti, Gabriella,  ex poliziotta col suo libro “Biografia di una 007” , sei o sette vincitrici del concorso Miss Mamma Italiana, una pittrice, una deglle organizzatrici del raduno nazionale dei gemelli (lei stessa gemella e madre di due gemelle), una guida turistica con la passione per l’archeologia..

Insomma, la trasmissione in diretta ci è parsa volare, mentre in realtà era piuttosto lunghetta (quasi due ore). Le domande sembravano facili, ma qualcuna era anche a trabocchetto.

I vip? Qualcuno simpatico, altri col naso all’insù. Continua a leggere

Ebbene sì: torno su Raiuno. Che emozione!

 

Ragazzi, questa è la favola di Cristella che continua!!!

Due mamme riminesi in diretta su Raiuno

Venerdì 18 marzo, su Raiuno, due signore riminesi rappresenteranno tutte le mamme emiliano-romagnole durante la puntata speciale del quiz “L’eredità” programmata nell’ambito delle celebrazioni per i 150 anni dell’unità d’Italia.

La trasmissione condotta da Carlo Conti andrà in onda dopo il Tg, in prima serata, col titolo “L’Eredità, speciale Fratelli di test”. La formula sarà un po’ diversa da quella pre-serale: oltre a dieci vip, infatti, a sfidarsi su storia e avvenimenti degli ultimi 150 anni saranno quattro categorie di italiani, che i produttori reputano rappresentativi della Nazione: gli alpini, i cuochi, gli agricoltori e le mamme.  

Per tenere alto l’orgoglio di quest’ultimo gruppo da Rimini partiranno Albertina Fattori, di San Giuliano Borgo (parrucchiera in pensione, maestra di macramè e vicepresidente dell’associazione Rimini Ricama) e Maria Cristina Muccioli, di Viserba (impiegata provinciale, giornalista pubblicista e scrittrice).  

“La Rai ci ha individuato appena una settimana fa attraverso internet Continua a leggere

Una télaragna, un pidriùl ad sàida…

Questa la devo raccontare.

Qualche mese fa insieme ad alcune amiche sono andata a cena al ristorante La Sangiovesa, a Santarcangelo. Oltre a proporre un menu della tradizione romagnola, il luogo, ideato e progettato con l’aiuto del “solito” Tonino Guerra (scrivo così perché ultimamente Tonino è molto presente in questo blog) contiene diversi oggetti di arredamento, libri, opere del poeta. Anche le tovagliette di carta gialla poste sotto al piatto di ogni commensale riproducono le sue poesie. Presa dall’atmosfera romagnola, ho voluto far bella figura con le amiche iniziando a leggere ad alta voce i versi scritti sulla tovaglietta della mia vicina. Tutto bene: non ricordo quale fosse, ma era un testo piuttosto breve.

Poi passo a quella sotto al mio piatto: una poesia che non conoscevo, sebbene sia stata pubblicata nel 1976.

Ebbene, ormai avevo iniziato e non potevo interrompermi… Ma più andavo avanti, più le “ragazze” mi guardavano con aria stupita e i vicini di tavolo ancora di più. Insomma, in un modo o nell’altro sono riuscita ad arrivare alla fine.

Ma sicuramente la mia faccia era diventata rossa, che più rossa non si può!

Eccola. Buona lettura 😉

Cantèda Vintiquàtar

La figa l’è una telaragna Continua a leggere