Archivi autore: mcm

Quanto internazionali sono i riminesi?

Prendo spunto dal commento al post precedente inviato da Loretta, zia di una ragazza attualmente a Strasburgo per uno stage.

Noi riminesi ci vantiamo di essere aperti al mondo. Ma lo siamo veramente? Una cosa è accogliere turisti di ogni lingua e colore. Un’altra è avere il coraggio di far le valige, lasciare mamma e piadina e andare a lavorare o studiare lontani da casa.

Il mio primo articolo pubblicato dal Carlino in prima pagina, nel lontano luglio 1996, era proprio intitolato: “Questi riminesi, tutti mamma e tagliatelle…” Eh, sì, che fatica essere internazionali, quando a fare le valige è la tua bimba, la tua burdèla… Due anni fa, quando Dora mi comunicò la decisione di iscriversi all’università di Tor Vergata, mi prese un colpo. In un attimo svanirono i miei sogni sui ragù preparati la domenica sera da portare a Bologna, sulle valige zeppe di panni da lavare e stirare, da cambiare ogni fine settimana. Il masochismo della mamma romagnola, ebbene sì, contemplava anche questo tipo di servilismo verso i figli, come se non fosse ancora ora di dar loro la patente di “adulti”. Con grande sorpresa di questa mamma apprensiva, Dora si è dimostrata autonoma, non ha mai portato da lavare neanche una Tshirt (ha la lavatrice, nell’appartamento romano, ed ha imparato persino a stirare, anche se solo lo stretto indispensabile). Le ho regalato un libro di ricette, un “testo” per la piada (inteso non come libro, ma come piastra di ghisa da usare per scaldare quella precotta, non allarghiamoci troppo…) e un forno a microonde. Ed ora sta a Strasburgo (“in Europa!”, scrive giustamente Loretta) e non la vedo da quasi tre mesi. E’ autonoma, la mia burdèla, è una cittadina europea, è cresciuta… Non dovrebbe avere troppi problemi, in futuro, a districarsi nel mondo multietcnico. Siamo noi mamme, troppo legate ancora a quel benedetto cordone ombelicale, che rischiamo, con le nostre paure, di tarpare le ali ai loro sogni. Per ottenere poi degli adulti pieni di paure (e di tagliatelle) e convinti di essere internazionali perché “qui a Rimini arriva il mondo…”

Aggiunti alcuni articoli

Nella sezione Articoli Dora ha appena aggiunto i seguenti argomenti: il Piedibus a Rimini, l’associazione dei Bed and Breakfast Terre Malatestiane, gli incontri culturali al B&B Ca’ La Viola di Misano Monte (per il 2007 si consulti il relativo sito), le Isole di allattamento, La Signora delle Erbe, l’associazione E’ Scajon di Viserbella. Nella sezione Altro c’è la cronaca della mia partecipazione alla Prova del cuoco di Raiuno del 6 gennaio 2006.

Per eventuali commenti, che saranno molto graditi, usate questo post.

Buona lettura!

Benvenuti!

Confesso la mia emozione: mia figlia Dora mi ha battuto sul tempo e ha messo on line questo spazio prima che io le fornissi tutto il materiale che ci immaginavo dentro.

L’idea covava da tempo: un luogo virtuale dove raccogliere interventi su ciò che succede a Rimini e a Viserba, sul mondo dinamico e multicolore in cui vivo le mie giornate di donna, madre, lavoratrice, cittadina, giornalista. Suggerimenti e idee saranno benvenuti.

“In progress”, come si usa dire in questi casi, significa anche che sono consapevole del mio ruolo di “apprendista”. Sto “postando” (fino a ieri parola quasi sconosciuta) e sto implementando il sito. Quindi, oltre che darvi il mio “benvenuti”, vi invito a verificare prossimamente l’evoluzione del tutto.   

Donne speciali

Sotto il titolo “donne speciali” c’è un posto prenotato da Renata Spinardi, la Signora delle Erbe di cui ho scritto nell’ultimo Rimini In Magazine (v. nella sezione Articoli). Veloce e attenta anche nei commenti.

Grazie Renata, auguri per l’intervista alla Rai.

Non posso crederci!

Kikko, ma sei arrivato al mio blog prima di me stessa!

Dietro tutto quanto c’è Dora, la figliola 21enne che studia Scienza dei Media e della Comunicazione a Tor Vergata ed ora – precisamente da febbraio – è per l’Erasmus a Strasburgo… Le ho detto di prendere spunti dal tuo blog, per la grafica e per i consigli che ogni tanto elargisci sui server ecc (che per me sono proprio arabo). Mi ha preso in parola. Io devo imparare l’ABC, le idee sono tante. Se ogni tanto dai un’occhiata e mi tieni sotto l’ala protettrice, mi farebbe molto moooolto piacere. Segnalami anche link adatti: l’idea è qualcosa di “riminese ma non solo”, “femminile ma non solo”, non eccessivamente intellettuale, fruibile. ecc. ecc… aperti ad aggiustamenti di percorso.

Grazie! A presto.